Passa ai contenuti principali

La carne non è insostituibile, meglio ridurne il consumo


/ FONDAZIONE UMBERTO VERONESI Venerdì, 25 maggio 2018
3-4 minuti

Ci sono molte buone ragioni per ridurre la quantità di carne che consumiamo. Ci sono ragioni di etica e sostenibilità ambientale, e ci sono ragioni di salute.
Nella dieta delle popolazioni occidentali, infatti, il consumo di carni è eccessivo per quantità e frequenza. Sappiamo che un’alimentazione troppo ricca di grassi e di proteine animali è associata a importanti problemi di salute come l’obesità, che a sua volta aumenta il rischio di altre malattie come quelle muscolo-scheletriche, il diabete di tipo 2, le malattie cardiovascolari, i tumori del colon-retto, del seno, del corpo dell’utero, del pancreas, del rene e dell’esofago.

Quanta carne consumiamo? Secondo i dati resi noti da Assocarne, nonostante una costante riduzione, gli Italiani mangiano ancora circa 75 kg di carne pro capite l’anno, 55 se consideriamo solo le carni rosse, cioè bovine, suine e ovine.
Si tratta di uno dei dati più bassi in Europa (guidano la classifica Danesi, Portoghesi e Spagnoli), ma comunque di molto superiore alle raccomandazioni degli esperti.
Dicono le recentissime linee guida aggiornate del World Cancer Research Fund per ridurre il rischio di tumori: “Se mangiate carni rosse, limitatene il consumo a non più di tre porzioni a settimana. Tre porzioni equivalgono a circa 350-500 grammi di carne cotta. Riducete al minimo, o evitate, le carni processate (salumi, prodotti affumicati, sotto sale, essicati)”.

La carne di per sé può essere una fonte valida (ma non insostituibile!) di nutrienti importanti, soprattutto proteine, ferro, zinco e vitamina B12.
Va ricordato che un’alimentazione varia ed equilibrata con cibi di origine vegetale (legumi, cerali integrali, verdure, frutta a guscio e semi oleosi) consente di assumere tutto ciò che ci serve, comprese le proteine e il ferro, che spesso siamo abituati ad associare alla bistecca.

E sul profilo della sicurezza alimentare? Le normative europee sull’allevamento e la produzione di carne sono severe, l’uso di ormoni e anabolizzanti è vietato ormai da decenni.
È consigliabile comunque vigilare sulla provenienza delle carni che mettiamo in tavola e, ancora una volta, limitarne la quantità.

Attenzione a carne, pesce e uova crudi o poco cotti

Infine, in vista dell’estate, stagione dei picnic e dei pasti all’aperto, è bene ricordare che carne, pesce e uova crudi o poco cotti sono fra i principali serbatoi di tossine alimentari.
Ad esempio la campylobatteriosi, una delle più diffuse infezioni gastrointestinali, è associata al consumo di pollame non adeguatamente cotto e a scarse misure igieniche. Quindi è bene preferire carni cotte, curare la conservazione in frigorifero e la manipolazione in cucina, lavando bene mani, taglieri e utensili.

Si rimanda alla ricetta di Marco Bianchi “Burger di quinoa e lenticchie”, pubblicata sul sito della Fondazione:
https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/tools-della-salute/le-ricette-di-marco-bianchi/burger-di-quinoa-e-lenticchie

Commenti

Post popolari in questo blog

Obbligazioni di fare, non fare o permettere senza contributi INPS

/ Paola RIVETTI Giovedì, 30 novembre 2017 5-7 minuti Le istruzioni alla Certificazione Unica sembrerebbero deporre invece a favore dell’iscrizione alla Gestione separata dell’Istituto previdenziale Gli obblighi contributivi a carico dei lavoratori autonomi occasionali sono definiti dall’art. 44 comma 2 del DL 269/2003, conv. L. 326/2003. La norma dispone che i soggetti esercenti attività di lavoro autonomo occasionale e gli incaricati alle vendite a domicilio di cui all’art. 19 del DLgs. 114/98 sono iscritti alla Gestione separata INPS qualora il reddito annuo derivante da dette attività sia superiore a 5.000 euro. Il reddito di 5.000 euro costituisce una fascia di esenzione poiché, in caso di suo superamento, i contributi sono dovuti esclusivamente sulla quota di reddito eccedente. L’obbligo di versamento della contribuzione è posto in capo ai committenti, che devono adempiere nell’anno in cui il lavoratore supera il predetto limite. A tale fine, la circolare INPS del 6 luglio 2004 n.

Liquidatore «prigioniero» della società

Liquidatore «prigioniero» della società Senza indicazioni normative, alcune soluzioni giurisprudenziali rischiano di rendere estremamente difficoltosa l’operatività delle dimissioni dall’incarico / Martedì 29 settembre 2015 Al verificarsi di una causa di scioglimento, gli amministratori (oltre ad accertare la sussistenza dell’evento dissolutivo e a pubblicizzarlo) devono anche, contestualmente, procedere alla convocazione dell’assemblea dei soci. Quest’ultima è chiamata, tra l’altro, a nominare il liquidatore (o i liquidatori), salvo che tale decisione non sia stata già presa in sede di costituzione della società. Con riguardo alla cessazione dell’incarico, invece, il codice si limita a stabilire che i liquidatori possono essere revocati dall’assemblea o, quando sussista una giusta causa, dal Tribunale su istanza dei soci, dei sindaci o del pubblico ministero ( art. 2487  commi 1 e 4 c.c.). Quanto alle ltre cause di cessazione dalla carica, è stato precisato come i

ATI e regimi agevolati: minimi e forfetari

L'accesso all'associazione temporanea di imprese non causa decadenza dal regime agevolato (minimi o forfettari) se l'associazione è di tipo verticale, ossia comporta l'autonoma responsabilità dei singoli associati nell'esecuzione dei lavori che si qualificano, quindi, come divisibili e scorporabili. La ATI, associazione temporanea d'imprese, è un'aggregazione occasionale e appunto temporanea per lo svolgimento di un'opera specifica, che si scioglie o per la mancata realizzazione dell'opera o per la sua compiuta esecuzione. Tipicamente l'ATI nasce per aggiudicarsi un'opera che i soggetti singolarmente non riuscirebbero ad espletare, come per esempio nelle gare di appalto, senza tuttavia costituire una società ad hoc. I singoli mandatari devono conferire mandato alla “capogruppo” per presentare un'offerta unica e tali contratti devono essere registrati mediante scrittura privata autenticata o atto notarile; inoltre, per regolare i rapporti