Il provvedimento n. 38133 del 7 febbraio 2025 dell'Agenzia delle Entrate introduce nuove disposizioni per il riaccatastamento degli immobili che hanno beneficiato del Superbonus. Questo mira a verificare la correttezza delle dichiarazioni catastali per gli interventi previsti dall'articolo 119 del D.L. 34/2020.
Punti principali:
1. Comunicazioni di compliance:
- In caso di mancata presentazione della dichiarazione di aggiornamento catastale, il contribuente riceverà una lettera di compliance.
- Queste lettere sono disponibili nel cassetto fiscale del contribuente o inviate tramite PEC, o, in assenza di domicilio digitale, con raccomandata con avviso di ricevimento.
2. Contenuto della comunicazione:
- Dati identificativi del contribuente e dell'immobile coinvolto.
- Invito a regolarizzare la posizione o fornire chiarimenti e documenti tramite il portale dell'Agenzia.
3. Regolarizzazione agevolata:
- I contribuenti che aderiscono al riaccatastamento possono beneficiare delle sanzioni ridotte grazie al "ravvedimento operoso" previsto dall'articolo 13 del D.Lgs. 472/1997.
Commenti
Posta un commento