Qui di seguito riportiamo tabelle riepilogative con le novità introdotte dalla riforma fiscale e Legge di Bilancio 2025.
Scaglioni Irpef (art. 11, c.1 TUIR) è stata resa strutturale la rimodulazione degli scaglioni di reddito
Imponibile Fiscale | Aliquote fino al 2024 | Aliquote dal 2025 |
Da 0 a 15.000 | 23% | 23% |
Da 15.001 a 28.000 | 23% | 23% |
Da 28.001 a 50.000 | 35% | 35% |
Oltre 50.000 | 43% | 43% |
Reddito complessivo RC | Detrazioni fino al 2024 | Detrazioni dal 2025 |
Da 0 a 15.000 | 1.955 | 1.955 |
Da 15.001 a 28.000 | 1.910+[1190 x (28.000 − RC) / 13.000] * | invariate |
Da 28.001 a 50.000 | 1.910 x [(50.000 − RC) / 22.000] | invariate |
Oltre 50.000 | Nessuna detrazione | invariate |
TRATTAMENTO INTEGRATIVO (L. n. 207 del 30 dicembre 2024, art. 1 c. 3)
Viene reso strutturale il meccanismo correttivo da applicare all'importo della detrazione da lavoro utilizzato per la verifica del requisito della presenza di imposta lorda capiente. Ne consegue che, anche per il periodo d'imposta 2025 e per quelli a seguire, per i lavoratori titolari di reddito complessivo non superiore ad euro 15.000, la verifica della presenza di imposta lorda ai fini del TIR di ammontare superiore alle detrazioni da lavoro spettanti viene effettuata utilizzando euro 1.880 e non 1.955.
NUOVA RIDUZIONE DEL CUNEO FISCALE (L. n. 207 del 30 dicembre 2024, art. 1 c. 4 - 9)
1) Bonus esente (voce cedolino 10920 BONUS ESENTE L.207/24, 10921 e 10922 per i conguagli).
Per i soli titolari di reddito da lavoro dipendente (esclusi, dunque, titolari di redditi assimilati) che hanno un reddito complessivo annuo non superiore a 20.000 euro è prevista la corresponsione di una somma calcolata in percentuale sul reddito di lavoro dipendente
Reddito da Lavoro Dipendente annuo | % Somma esente spettante |
Da 0 a 8.500 | 7,10% |
Da 8.501 a 15.000 | 5,30% |
Da 15.001 a 20.000 | 4,80% |
2) Ulteriore detrazione d'imposta spettante a condizione che il lavoratore dipendente abbia un reddito complessivo annuo superiore a 20.000 euro ma non a 40.000 euro (voce cedolino 10930 Ulteriore detrazione L.207/24, 10931 per i conguagli).
Reddito Complessivo Annuo | Ulteriore detrazione annua |
Da 20.000 a 32.000 | 1.000 |
Da 32.001 a 40.000 | 1.000 x (40.000- Redd.Compl.Annuo)/8.000 |
Da 40.001 | 0 |
La spettanza è verificata anche in sede di conguaglio e nel limite della capienza dell'imposta lorda.
- recupero del Bonus esente erogato durante l`anno e riconoscimento dell`Ulteriore detrazione annua spettante
- mancato riconoscimento dell'Ulteriore detrazione e riconoscimento del Bonus esente annuo spettante
Il riconoscimento al lavoratore dipendente genera un credito per il sostituto d'imposta/datore di lavoro da recuperare in compensazione nel modello F24.
Commenti
Posta un commento